Allergie primaverili: rimedi naturali e farmaceutici per occhi e naso

Allergie primaverili: rimedi naturali e farmaceutici per occhi e naso

 

La primavera porta con sé sole, giornate più lunghe e… starnuti a raffica! Al primo soffio di vento carico di polline, gli occhi iniziano a lacrimare come se si stesse guardando il finale di un film strappalacrime.

L’allergia ai pollini colpisce milioni di persone ogni anno, scatenando i fastidiosi sintomi comuni delle allergie stagionali come naso chiuso, prurito agli occhi e starnuti inarrestabili.

Ma niente paura! Esistono soluzioni efficaci, dai rimedi naturali ai farmaci, per affrontare al meglio la stagione dei fiori.

 

Rimedi naturali per combattere le allergie primaverili

Se si desidera provare un approccio più naturale per alleviare i fastidi delle allergie agli occhi e al naso, ecco dei consigli utili.

Alcuni cibi che alleviano i sintomi delle allergie primaverili, come zenzero, curcuma e agrumi, possono aiutare a ridurre l’infiammazione e rafforzare il sistema immunitario.

Anche il miele locale può essere un valido alleato, aiutando l’organismo ad adattarsi gradualmente ai pollini dell’ambiente circostante.

Inoltre, lavare spesso il viso e gli occhi con acqua fresca e utilizzare soluzioni saline per il naso può ridurre la presenza di allergeni.

Se il problema è il naso chiuso, un buon spray nasale decongestionante per allergie a base di ingredienti naturali può essere d’aiuto.

 

Antistaminici e farmaci per un sollievo immediato

Quando i rimedi naturali non bastano, esistono diverse soluzioni per tenere a bada le allergie. Gli antistaminici per allergia primaverile sono tra i farmaci più utilizzati per ridurre prurito, arrossamento e starnuti.

Per chi preferisce un'opzione "senza prescrizione", esistono diversi antistaminici senza ricetta efficaci nel controllare i sintomi senza effetti collaterali troppo pesanti.

In caso di forte congestione nasale, un buon spray nasale decongestionante per allergie può liberare le vie respiratorie e permettere di respirare meglio.

Per il benessere degli occhi, invece, ci sono colliri specifici che alleviano rossore e prurito.

 

Prevenzione e buone abitudini per limitare i sintomi

Oltre ai trattamenti, adottare alcune accortezze quotidiane può fare la differenza.

Evitare di uscire nelle ore di picco dei pollini, cambiare spesso i vestiti dopo essere stati all’aperto e utilizzare filtri antipolline in casa e in auto può ridurre l’esposizione agli allergeni.

Anche l’uso di occhiali da sole può proteggere gli occhi dal contatto diretto con il polline.

Utilizzare federe antiacaro per i cuscini può essere un ulteriore aiuto, riducendo l’accumulo di allergeni nel letto e migliorando la qualità del riposo.

Infine, bere molta acqua e seguire una dieta ricca di cibi che alleviano i sintomi delle allergie primaverili aiuta a mantenere l’organismo in equilibrio.

truck

Consegna gratuita

per ordini superiori a €49.90

Assistenza continua

Lun - Ven 9-13 / 14-15

Spedizioni personalizzate

Scegli quando ricevere

l’ordine.

Pagamenti sicuri

Otto diverse modalità di

pagamento (anche a rate).

5€ di sconto sul tuo primo ordine

Iscriviti e ricevi ogni settimana le nostre promozioni.

** Lo sconto è valido per acquisti superiori a 69,90€
Potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ogni newsletter che ti invieremo.

newsletter

Tre motivi per iscriverti alla newsletter
prodotti

Novità e saldi.

Ricevi aggiornamenti periodici su tutte le novità e le promo.

promo

Promozioni Esclusive.

Sconti e Codici Coupon dedicati solo agli iscritti.

farmaco da banco

Consigli utili.

Suggerimenti dai nostri farmacisti per la tua cura.